• Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Nel paese del web

By Alixia

  • About me
  • Blog
  • Agenda
    • Quale agenda comprare
    • Decorazione & plan with me
    • Setup agenda
    • Unboxing & recensioni
  • Diy projects
  • Stagioni
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • Feste a tema
    • Halloween
    • S. valentino
    • Festa della donna
  • Home decor

Come fare un photo journal o scrapbooking con stampe in stile polaroid

18 Ott

Buongiorno ragazze!

Siamo in autunno e vi sto scrivendo con una tazza di tisana calda in mano, vedo dalla finestra un albero pieno di foglie colorate e un cielo ancora azzurro con qualche nuvoletta bianca qua e là.

Questi giorni sono ancora piacevolmente tiepidi ma sul far della sera inizia ad esser freddo e stare dentro casa a creare è una piccola coccola che amo concedermi.

Mi sto dedicando al mio photo journal, ovvero un diario fotografico con foto in stile polaroid e brevi descrizioni delle mie avventure. Mi piace ricordare l’estate passata e raccontare tutti gli avvenimenti più significativi delle ultime settimane.

stampe_polaroid__online_come_fare_photo_journal_smashbook_scrapbook-19

Grazie all’ispirazione datami da Dana di Blossom Zine ho finalmente trovato una versione che mi soddisfa. Prima utilizzavo una moleskine ma lo spazio ahimè era troppo poco, guardando il suo album più grandicello ho capito che il mio album A4 con la tour eiffel con le pagine bianche di Paperchase era praticamente perfetto!

Il photo journal, inspiration journal, scrapbook o smashbook, come preferite chiamarlo, è una forma di espressione piuttosto libera. Basta prendere un quaderno o un album e iniziare a dare libero sfogo alla fantasia: c’è chi ama attaccarci foto, chi ritagli di riviste, chi fare tutto completamente a mano. A me piace mixare ma non sapendo disegnare bene(anche se ci provo e non mi arrendo) preferisco le foto.

Vi faccio vedere come ho creato le mie pagine sul mio photo journal:

 

COME DECORARE LE PAGINE SUL  JOURNAL

Il mio punto di partenza sono state le foto in stile polaroid che ho preso da Cheerz*. Hanno un ottima qualità, la dimensione giusta e arrivano in un delizioso packaging.

Se usate il mio codice  “ALEDERT” per acquistarle RICEVERETE UNO SCONTO DI 5€ sul vostro primo acquisto.

stampe_polaroid__online_come_fare_photo_journal_smashbook_scrapbook-1

stampe_polaroid__online_come_fare_photo_journal_smashbook_scrapbook-2

Poi ho sistemato le foto sulle pagine bianche lasciando un po’ di spazio in alto per il titolo e disegno i riquadri per il journaling, il racconto con le parole, con un righello.

stampe_polaroid__online_come_fare_photo_journal_smashbook_scrapbook-6 stampe_polaroid__online_come_fare_photo_journal_smashbook_scrapbook-8

 

stampe_polaroid__online_come_fare_photo_journal_smashbook_scrapbook-17 stampe_polaroid__online_come_fare_photo_journal_smashbook_scrapbook-18

Per gli elementi decorativi utilizzo un bloc-notes ne disegno alcuni divisi per categoria in modo da averli sempre a portata di mano. Stessa cosa faccio per i font e gli headers. Trovo ispirazione cercando “doodles” o “doodles bullet journal”  su youtube, ce ne sono tantissimi!

stampe_polaroid__online_come_fare_photo_journal_smashbook_scrapbook-12

Scrivo, decoro e a volte disegno. Uso delle matite pastello per le linee e  delle matite acquerellabili Faber-Castell per colorare che sono molto più semplici da utilizzare rispetto ai normali acquerelli.

stampe_polaroid__online_come_fare_photo_journal_smashbook_scrapbook-9

Ed ecco il risultato:

La nostra vacanza a Vieste:

stampe_polaroid__online_come_fare_photo_journal_smashbook_scrapbook-21

Il trekking con gli Alpaca ad Acerenza in Basilicata :

alpaca_stampe_polaroid__online_come_fare_photo_journal_smashbook_scrapbook-1

stampe_polaroid__online_come_fare_photo_journal_smashbook_scrapbook-16 stampe_polaroid__online_come_fare_photo_journal_smashbook_scrapbook-15

Il tour “The gira” a Pietragalla:

stampe_polaroid__online_come_fare_photo_journal_smashbook_scrapbook-10 stampe_polaroid__online_come_fare_photo_journal_smashbook_scrapbook-14 stampe_polaroid__online_come_fare_photo_journal_smashbook_scrapbook-13

Il vantaggio che ha questo tipo di journal è che siete libere di aggiornarlo quando vi piace e non siete obbligate a farlo tutti i giorni. In più vi permette di creare, rilassarvi e liberare la mente senza necessariamente avere una grandissima manualità e senza aver bisogno di troppo tempo.

Cosa ne pensate di questo journal? Fatemi sapere nei commenti!

E se il post vi è piaciuto condividetelo sui social ^__^ 

 

 

 

Comments:
Leave a Comment
Categories:
agenda, cartoleria, diy projects, paperchase
Tags:
buoni sconto stampe, cheerz, diy, paperchase, stampe polaroid

Tutorial coroncina di fiori freschi fai da te || Handmade Earth day

21 Apr

Buongiorno ragazze oggi vi propongo un tutorial semplicissimo che altro non è che la versione primaverile di questo.

Eh lo so non vale, ma mi perdonate se vi dico che è stata un’improvvisata? Volevo partecipare anche stavolta all’iniziativa del gruppo The creative Factory con il quale per ogni festività proponiamo un tutorial a tema.

Oggi è la volta del “giorno della terra” in realtà visto le condizioni in cui versa il nostro pianeta c’è poco da festeggiare, c’è più bisogno di consapevolezza, tanta consapevolezza. Noi nel nostro piccolo possiamo fare qualcosina anche se temo che fin quando ai piani alti non si decidano di smetterla di fare l’interessi di poche persone e non pensino al benessere della collettività è difficile cambiare completamente rotta. Però sono convinta che se ci impegniamo noi a migliorare quello che ci sta intorno, anche se più lentamente, il mondo cambia di conseguenza. Avete visto com’è stato per tutti i prodotti bio? Prima erano di nicchia ed era quasi impossibile trovarli, oggi anche se forse è più una moda che una vera consapevolezza, qualcosa si sta muovendo.

Dopo questa piccola riflessione  passiamo al tutorial che è davvero semplicissimo.

Realizzeremo insieme una coroncina di fiori freschi.

tutorial_coroncina_di_fiori_semplice_ragazza-21

Occorrente:

tutorial_coroncina_di_fiori_semplice_ragazza-2

 

  • Fiori freschi
  • Forbice
  • Filo di ferro

 

Procedimento:


Iniziamo dalla base della coroncina, con del fil di ferro date la forma creando tre cerchi concentrici. Prendete le misure sulla vostra testa. Legate le estremità stesso con il filo arrotolandolo sulla base.

tutorial_coroncina_di_fiori_semplice_ragazza-3

tutorial_coroncina_di_fiori_semplice_ragazza-4

Tagliate dei pezzettini di fil di ferro di misura più o meno uguale.

tutorial_coroncina_di_fiori_semplice_ragazza-3

Prendete una manciata di fiori freschi direttamente dall’albero, è preferibile tagliare proprio il pezzettino di ramo ma se prendete solo la parte superiore la coroncina verrà bene ugualmente solo vi servirà un po’ più di lavoro per far mantenere i fiori alla base. Se non ne avete vicino casa potete comprare i fiori da un fiorista. Io ho utilizzato dei fiori di pero ma va bene qualsiasi cosa, anzi potete creare vere e proprie composizioni!

Con il fil di ferro legate il fiore alla coroncina, fino a quando non la riempite completamente!

 

tutorial_coroncina_di_fiori_semplice_ragazza-6

tutorial_coroncina_di_fiori_semplice_ragazza-7

tutorial_coroncina_di_fiori_semplice_ragazza-8

tutorial_coroncina_di_fiori_semplice_ragazza-9

 

tutorial_coroncina_di_fiori_semplice_ragazza-11

Ed ecco fatto! La vostra coroncina è pronta. Semplice ma d’effetto. Indossatela con una treccia e farà subito figlia dei fiori!

p.s.una volta che i fiori sono appassiti non buttate la base, riciclatela per le future coroncine!

tutorial_coroncina_di_fiori_semplice_ragazza-12

tutorial_coroncina_di_fiori_semplice_ragazza-14

tutorial_coroncina_di_fiori_semplice_ragazza-22

tutorial_coroncina_di_fiori_semplice_ragazza-18

tutorial_coroncina_di_fiori_semplice_ragazza-17

Con questo post partecipo all’iniziativa “Handmade earth day” del gruppo the creative factory,passate a dare un’occhiata anche alle altre creazioni!

26165669550_fd5428d80e_m

An InLinkz Link-up


Comments:
10 Comments
Categories:
diy projects, primavera, stagioni, Uncategorized
Tags:
come fare, come fare corona di fiori, coroncina di fiori fai da te, diy, diy projects, fiori

Come realizzare un calendario dell’avvento

25 Nov
Lo so qualche giorno fa avevo detto che preferivo aspettare Dicembre per le idee e le proposte Natalizie, ma c’è una cosa che bisogna realizzare necessariamente a Novembre per averla pronta nei primi giorni del mese prossimo. Sapete cos’è ???
come realizzare un calendario dell’avvento, cosa mettere in un calendario dell’avvento, diy, diy project, diy projects, idee per calendario dell’avvento natale fai da te, idee regali natale handmade,  Il calendario dell’avvento!!! 
Quand’ero piccola c’era quello pieno di cioccolate, ad ogni numero corrispondeva una finestrella da aprire ve  lo ricordate? Alzi la mano chi non ha rubacchiato anche nei giorni successivi 🙂
 Così presa dalla nostalgia e dalla voglia di fare un regalino dolce e inaspettato al mio amore e alle mie amiche ne ho realizzati diversi!
Quello che vi propongo oggi è la versione “ho poco tempo e pochi soldi“
non è un vero e proprio progetto DIY perchè di fai da te c’è ben poco ma è sicuramente un’idea carina che strapperà un sorriso a chi la regalerete.
Cosa vi serve per realizzarla?

[Read more…]

Comments:
Leave a Comment
Categories:
diy, diy projects, festività, natale
Tags:
come realizzare un calendario dell'avvento, cosa mettere in un calendario dell'avvento, diy, diy project, diy projects, idee per calendario dell'avvento natale fai da te, idee regali natale handmade

Come creare un centrotavola autunnale

31 Ott

Buongiorno girls! Come state? L’autunno è arrivato così come Ottobre, un mese bellissimo per i colori ma così definitivo secondo me, segna la fine del periodo caldo e luminoso e il lento cammino verso un nuovo, freddo e buio inverno.

Ma ogni anno le stagioni si ripetono e noi non possiamo che prenderne atto e goderci quello che ognuna di esse offre di bello così ieri approfittando della tiepida giornata di sole ho fatto un giro nei dintorni per raccogliere qualche fiore e qualche foglia rossa, e mentre tornavo a casa per scattare qualche foto e dare il benvenuto al nuovo mese ho pensato di utilizzare tutto quello che avevo raccolto per creare un centrotavola autunnale.

Andiamo a vedere insieme cosa ci serve …

 

[Read more…]

Comments:
Leave a Comment
Categories:
autumn, autunno, diy projects, festività
Tags:
come creare un centrotavola country chic. decorazioni per la casa autunnali, come decorare la casa per una festa autunnale, diy, diy foglie autunnali, diy projects

Come fare un tag acquerello per scrapbooking o per decorare la casa

27 Lug

Buongiorno, questo è un periodo che mi piace molto pasticciare, sto sperimentando un po’ con gli acquerelli!

Non sono bravissima e non ho un talento innato purtroppo ma credo che con molta buona volontà e

tanta dedizione riuscirò ad avere col tempo un po’ di manualità e ad essere soddisfatta dei miei risultati.

Dopo questa necessaria premessa oggi vi propongo un diy abbastanza veloce e versatile, potete usare questi tag con gli acquerelli come preferite: per lo scrapbooking, per creare dei bigliettini,

per decorare la casa o la tavola 🙂

Vi occorrono:

– Un foglio di carta, non necessariamente quella adatta all’ acquerello vanno bene anche i fogli dell’album fabriano A4 io ho usato quelli lisci con grammatura 220 g/m

– Acquerelli (ho utilizzato la palettina da 12 Winsor & Newton della Cotman)

–Scotch di carta

– Inchiostro per timbri e timbrini vari (se non ne avete potete decorare benissimo a mano libera con una penna a inchiostro nero es. tratto pen)

– Un nastrino e quell’aggeggo per fare i buchi (ha un nome specifico boh?)

[Read more…]

Comments:
Leave a Comment
Categories:
diy projects, watercolor for scrap, watercolor project
Tags:
decorare la tavola con segnaposto con gli acquerelli, diy, scrapbooking watercolor, usare gli acquerelli per lo scrapbooking, watercolor for scrap, watercolor project

Come fare un braccialetto con perline e charm * Trilly*|| 12 fiabe in cerca d’autore [ Peter Pan ]

27 Giu

Buongiornooo!!! Oggi vi propongo un tutorial DIY molto semplice per realizzare un bracciale con perline swarowski.



Con questo post partecipo all’iniziativa 12 fiabe in cerca d’autore ideata da Bogomilla Hopp.

Ogni creativa può realizzare qualcosa seguendo la favola proposta ogni mese da interpretare liberamente. Mancano solo due mesi alla fine di questa bellissima avventura e solo stavolta sono riuscita a partecipare anche se ho seguito con piacere i blog che hanno partecipato fin’ora.

A Giugno la favola proposta è quella di Peter Pan così ho subito pensato ad uno charm che avevo con Trilly la simpatica fatina che accompagna il protagonista e al colore che più identifica questa fiaba: il verde.

Il braccialetto è abbastanza semplice da realizzare ma avete bisogno di un po’ di materiale creativo.

Vediamo insieme l’occorrente e come realizzarlo.

Vi servono:

– Perline swarowski, di vetro, millefiori o di qualsiasi altra forma e genere a vostro piacimento!

– Degli schiaccini

– Una pinza a punte piatte ( per schiacciare gli schiaccini, bel gioco di parole eh!)

– Un cavetto di acciaio

– Un gancio

– Dei cerchietti di metallo

– Uno charm da appendere al braccialetto

 

CLICK HERE FOR ENGLISH TRANSLATION

[Read more…]

Comments:
Leave a Comment
Categories:
diy projects
Tags:
bracelet with swarowski beads, diy, diy project, diy projects, migliori blog creativi, tutorial braccialetto semplice, tutorial simple bracelet with beads

Seguimi su…

  • Facebook
  • Flickr
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Seguimi...

Altri post dal blog

Come decorare biscotti di Natale con la pasta di zucchero

Come decorare biscotti di Natale con la pasta di zucchero

C’è un odore di biscotti misto a cannella che evoca sempre il periodo di Natale.  Così per ricreare l’atmosfera ho provato a preparare un po’ di biscottini e a decorarli con la pasta di zucchero. I biscotti sembrano così semplici e invece ci vuole molta cura e attenzione,  la ricetta giusta e le decorazioni adatte. […]

Archivi

  • marzo 2020
  • settembre 2018
  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • luglio 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014

Tag

agenda Albero di pasqua autunno basilicatacoasttocoast biscuit decoration che agenda comprare come decorare agenda come decorare la casa per una festa autunnale come fare come realizzare un calendario dell'avvento cosa mettere in un calendario dell'avvento decorare agenda decorazioni natalizie con pasta di zucchero diy diy foglie autunnali diy project diy projects diy projects autunno dove usare il cardamomo fai da te filofax food blogger food blogger 2015 foodcakedesign fotografia home decor idee per calendario dell'avvento natale fai da te idee regali natale handmade kikki-k kikkik natale fai da te paperchase pasta di zucchero plan with me plan with me ita ricetta cinnamon rolls svedesi ricetta dolci con cannella ricette biscotti di natale ricette biscotti in pasta frolla da decorare riciclo riciclo creativo rotoli alla cannella setup agenda shabby chic webster's pages

Copyright © 2022 · Bloom theme by Restored 316