• Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Nel paese del web

By Alixia

  • About me
  • Blog
  • Agenda
    • Quale agenda comprare
    • Decorazione & plan with me
    • Setup agenda
    • Unboxing & recensioni
  • Diy projects
  • Stagioni
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • Feste a tema
    • Halloween
    • S. valentino
    • Festa della donna
  • Home decor

5 consigli per ri-arredare la casa spendendo poco || Home tour before & after

25 Ott

Buongiorno ragazze come state?
In questi giorni sto cercando di ri-arredare una piccola casetta che mi piacerebbe usare per fare lo scambio casa, un modo di viaggiare assolutamente creativo e insolito.

La casetta è già arredata e purtroppo non rispecchia più i miei gusti, ma che fare quando non si può iniziare da zero? Come ri-arredare una casa già arredata spendendo poco?

Ecco i miei cinque consigli:

1) Scegliere uno schema di colori e uno stile in base ai mobili che ci sono già.


La cosa più importante secondo me per avere un buon risultato è seguire questi due punti:

  • Scegliere uno schema di colore
  •  Scegliere uno stile di arredamento in base ai mobili che ci sono già senza provare a stravolgerlo.

Credo che sia sempre meglio partire con un progetto, fare un po’ il punto della situazione vedere cosa si può togliere e cosa no. Per esempio io non posso sicuramente sostituire cucina e frigorifero ma posso cambiare i colori della casa e dei tessuti, scegliere tende diverse e aggiungere qualche dettaglio qua e là. Avevo questo bel puzzle da 3000 pezzi con la sua cornice in legno che è sicuramente il protagonista di questa stanza e così sono partita da lì.

Per quanto riguarda i colori ho scelto dei toni sul marrone e sul beige in modo tale da bilanciarmi con i colori e le linee moderne dei mobili e del pavimento in cotto.

Per quanto riguarda lo stile non so esattamente come definirlo, non mi piace sicuramente uno stile moderno e minimalista quindi ho cercato di dare un mood accogliente, ha sicuramente qualche richiamo di vintage e shabby ma non credo abbia un nome preciso.
Sono partita dai colori della base e mi sono mossa di conseguenza.

2) Decorare con gli stickers da parete.
Mi piacciono gli stickers perché rendono la casa più accogliente e “vissuta” e danno quel tocco personalizzato. Amo le frasi quindi uno sticker con una citazione sul divano lo trovo perfetto per dare il benvenuto ai miei ospiti.
Ho usato “Live ° Love ° Laugh” che è un po’ il motto della mia vita.

 

Potete trovare questi adesivi murali su tenstickers.
Ne trovate davvero per tutti i gusti, se siete dei viaggiatori forse apprezzerete gli adesivi col planisfero o con i segnaposto per riempire la cartina oppure se siete dei creativi gli adesivi effetto lavagna per appuntare le cose da fare durante la settimana o col menu sono perfetti per voi!



3) Rimodernare vecchi mobili.
Non è necessario spendere tantissimi soldi , se avete zie, nonne e parenti che conservano i loro mobili vecchi in soffitta siete già fortunatissime. Potete rimodernarli dando loro una nuova vita. Avete mai sentito parlare dello shabby chic?
Questo stile ha preso piede ormai da alcuni anni e va alla grande proprio perché permette di ottenere dei risultati meravigliosi ad un prezzo tutto sommato contenuto.
Qui potete leggere i miei dieci consigli per arredare la casa in stile shabby chic.

4) Arredare con dei quadri stampandoli da se o darsi al fai da te.
Su internet si trovano tantissime immagini libere di pubblico dominio.
Le mie preferite sono le illustrazioni botaniche da stampare che ben si prestano a diventare quadri.
Ho preso l’illustrazione di queste bellissime farfalle e le ho fatte stampare ad una copisteria vicino l’università pagando la stampa 4€. Basta trovare una cornice adatta e via. Il vostro quadro è fatto.

Per quanto riguarda il fai da te davvero potete sbizarrirvi.
Io vi consiglio di dare un’occhiata a questo sito dove troverete tantissimi progetti fai da te per arredare la vostra casa.

 

5) Acquistare al mercato di quartiere o negli outlet online.
Se avete un budget piuttosto limitato potete acquistare nei mercatini locali e online.
Per i tessili io trovo tantissimo al mercato,  ad esempio il cuscino con il gatto troppo simpatico l’ho pagato 5€ e da sicuramente un tocco davvero originale al divano.

Gli outline online invece li preferisco per pezzi particolari o oggetti insoliti.
Guardate che meraviglia questa mini-libreria in legno, il tappeto a forma di cuore e l’abat jour in stile shabby chic che ho preso su Dalani.

 

 

casale_prima_e_dopo_house_tour-3 casale_prima_e_dopo_house_tour-2 casale_prima_e_dopo_house_tour-4

 

E infine il prima e dopo:

 

 

 

 

Cosa ne pensate dei miei consigli? Qual è il vostro preferito? Vi piace come ho arredato la mia casetta? 

E se vi piace davvero tanto potete anche soggiornarci su airbnb. La mia casetta si trova in Basilicata nel meraviglioso borgo dei Palmenti, antiche grotte dove si faceva fermentare il vino che assomigliano alle casette degli hobbit!

Al casale – In Basilicata nel borgo dei Palmenti

 

Se i miei consigli sono stati utili e vi hanno dato qualche ispirazione aiutatemi a far conoscere il blog condividendo questo post sui social 😉

Comments:
Leave a Comment
Categories:
arredarecasa, home decor
Tags:
arredare la casa con pochi soldi, come arredare casa, home decor, stickers da parete, tenstickers

Seguimi su…

  • Facebook
  • Flickr
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Seguimi...

Altri post dal blog

Come fare il setup autunnale dell’agenda a tema bosco autunnale || how to setup a planner

Come fare il setup autunnale dell’agenda a tema bosco autunnale || how to setup a planner

Buongiorno ragazze oggi vi propongo un altro setup, questa volta ho scelto un tema stagionale: un bosco autunnale.  Era da tempo che volevo provare un setup dell’agenda un po’ particolare realizzando da me tutti i divisori. Ed ecco qui quello che è venuto fuori: Dove trovare il materiale che ho utilizzato per il setup: L’agenda […]

Archivi

  • marzo 2020
  • settembre 2018
  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • luglio 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014

Tag

agenda Albero di pasqua autunno basilicatacoasttocoast biscuit decoration che agenda comprare come decorare agenda come decorare la casa per una festa autunnale come fare come realizzare un calendario dell'avvento cosa mettere in un calendario dell'avvento decorare agenda decorazioni natalizie con pasta di zucchero diy diy foglie autunnali diy project diy projects diy projects autunno dove usare il cardamomo fai da te filofax food blogger food blogger 2015 foodcakedesign fotografia home decor idee per calendario dell'avvento natale fai da te idee regali natale handmade kikki-k kikkik natale fai da te paperchase pasta di zucchero plan with me plan with me ita ricetta cinnamon rolls svedesi ricetta dolci con cannella ricette biscotti di natale ricette biscotti in pasta frolla da decorare riciclo riciclo creativo rotoli alla cannella setup agenda shabby chic webster's pages

Copyright © 2022 · Bloom theme by Restored 316