• Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Nel paese del web

By Alixia

  • About me
  • Blog
  • Agenda
    • Quale agenda comprare
    • Decorazione & plan with me
    • Setup agenda
    • Unboxing & recensioni
  • Diy projects
  • Stagioni
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • Feste a tema
    • Halloween
    • S. valentino
    • Festa della donna
  • Home decor

Ricetta tradizionale lucana – Il calzone con la ricotta – dolce tipico di Pasqua

2 Apr

Buongiorno a tutti!!! Oggi voglio condividere con voi la ricetta di un dolce lucano che veniva preparato tradizionalmente per Pasqua. Ogni festività era l’occasione per riunirsi in famiglia come lo è tutt’ora. In molte case le usanze sono rimaste le stesse. Per quanto riguarda questo dolce è interessante sapere che la ricetta varia di casa in casa, le dosi non sono mai le stesse, ognuno ha aggiunto e modificato qualcosa nel corso degli anni. Io vi propongo la ricetta di mia nonna, avrei voluto anche fotografare anche il procedimento ma emh…ecco… come dirvelo… la preparazione è avvenuta intorno alle 6 di mattina… sarà per la prossima volta 🙂

INGREDIENTI

1kg di ricotta
550g di farina
7 uova intere e 2 tuorli
3 cucchiai di olio di Oliva
500g di zucchero
latte quanto basta
1/2 bustina di lievito
anice (e a piacere un po’ di cannella)
vanillina(1 bustina)

PROCEDIMENTO

Per il ripieno: Versate la ricotta in un recipiente, aggiungete 300g di zucchero e uno alla volta 3 o 4 uova fino a quanto l’impasto diventa soffice. Infine aggiungete la vanillina, l’anice(e/o la cannella in polvere) e amalgamate il tutto. A piacere aggiungete ancora zucchero all’impasto.Per la sfoglia: Disponete la farina a fontana su una spianatoia e nel centro mettete 200g di zucchero, l’olio, 3 uova e mezza bustina di lievito per dolci. Impastate aggiungendo latte q.b. (quanto basta) fino ad ottenere una pasta morbida e liscia.

Per la cottura: Ungete una teglia con l’olio (o con burro e farina) e poi foderate la teglia fino all’altezza del bordo con metà della pasta, stendendola.

Aggiungete il ripieno spalmandolo con un cucchiaio. Ricoprite con delle striscioline di pasta tagliate con lo strumento apposito (mia nonna lo chiama il riccio ma non so il nome corretto in italiano,è quello che vedete nella foto disteso mentre l’altro in piedi serve per fare i ravioli ).

Dopo averle disposte sul ripiano spennellate le striscioline con un uovo e infornate per circa un’ora a 150° C fino a doratura (il tempo potrebbe variare in base al vostro forno). Lasciate raffreddare.

 

 



Al solito fatemi sapere se provate a farlo e cosa ne pensate. 

E voi? Che dolci tradizionali (e non) preparate per Pasqua?

Comments:
Leave a Comment
Categories:
festività, pasqua, ricette, ricette della domenica, ricette della nonna, ricette dolci, ricette golose, ricette lucane, ricette lucane tradizionali

More Posts you may like

  • Idee per decorare i regali di Natale || Christmas gift wrapping ideas 2016
  • Come creare un centrotavola autunnale
  • Idee per la festa della donna || Come decorare un tavolo per un vintage tea party
  • Idea semplice e veloce per creare l’albero di Pasqua
« Come creare e decorare l’albero di Pasqua – Handmade easter
Maratea photo tour challenge 2015 – seconda edizione »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi su…

  • Facebook
  • Flickr
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Seguimi...

Altri post dal blog

Come creare una corona di foglie per l’autunno

Come creare una corona di foglie per l’autunno

Oggi voglio mostrarvi un progetto DIY semplice da realizzare ma d’effetto. Una corona di foglie da indossare chessò per uscire nei pomeriggi autunnali e stupire i passanti spacciandovi per una fatina de boschi scesa in città 🙂   Occorrente: -Filo di ferro non troppo spesso. -Una forbice. -Foglie rosse,gialle, fiori.

Archivi

  • marzo 2020
  • settembre 2018
  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • luglio 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014

Tag

agenda Albero di pasqua autunno basilicatacoasttocoast biscuit decoration che agenda comprare come decorare agenda come decorare la casa per una festa autunnale come fare come realizzare un calendario dell'avvento cosa mettere in un calendario dell'avvento decorare agenda decorazioni natalizie con pasta di zucchero diy diy foglie autunnali diy project diy projects diy projects autunno dove usare il cardamomo fai da te filofax food blogger food blogger 2015 foodcakedesign fotografia home decor idee per calendario dell'avvento natale fai da te idee regali natale handmade kikki-k kikkik natale fai da te paperchase pasta di zucchero plan with me plan with me ita ricetta cinnamon rolls svedesi ricetta dolci con cannella ricette biscotti di natale ricette biscotti in pasta frolla da decorare riciclo riciclo creativo rotoli alla cannella setup agenda shabby chic webster's pages

Copyright © 2022 · Bloom theme by Restored 316