• Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Nel paese del web

By Alixia

  • About me
  • Blog
  • Agenda
    • Quale agenda comprare
    • Decorazione & plan with me
    • Setup agenda
    • Unboxing & recensioni
  • Diy projects
  • Stagioni
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • Feste a tema
    • Halloween
    • S. valentino
    • Festa della donna
  • Home decor

Ricetta mini casette di pan di Zenzero – dolci di Natale

5 Dic
Buongiorno ragazze, oggi vi presento le mini casette di pan di zenzero 🙂
L’idea non è mia l’ho trovata navigando su pinterest un po’ di tempo fa
e ho voluto assolutamente rifarla.
Non è affatto semplice e vi consiglio di cimentarvi solo se avete un intero pomeriggio a disposizione
 e volete divertirvi con i bambini oppure semplicemente a decorare dolci :)Le casette di pan di zenzero sono un dolce tradizionale dei paesi del nord europa, credo che sia bellissimo passare del tempo insieme a creare dolci di Natale *_*
il profumo delle spezie, il calore della casa…
Vediamo insieme la ricetta
 
Ingredienti
Per circa 20 casette:
100g di farina
2 cucchiai di latte
1 tuorlo
1 cucchiaino di miele
50 g di burro
1 pizzico di lievito
(ma davvero un pizzico altrimenti le casette si gonfiano troppo!)
2 cucchiai di zucchero a velo o 25g di zucchero
(meglio lo zucchero a velo perchè lo zucchero classico tende a fare grumi)
zenzero, cannella e noce moscata a piacimento polverizzate.

Per “cementificare”
-1 albume
-100g di zucchero a velo
– 50g di cioccolato al latte o fondente
Per la decorazione:
Via alla fantasia!
Pasta di zucchero
Decorazioni gel o cioccolatose
Palline argentate
codette
Smarties
etc etc…!
Impastate insieme tutti gli ingredienti separando il tuorlo dall’albume.(L’albume ci servirà per la decorazione) fino ad ottenere una pasta di consistenza abbastanza dura.
 Con un matterello stendiamo l’impasto fino ad ottenere uno spessore di circa 4-5 mm. Il più sottile possibile.
Con della carta creiamo delle mini casette, le dimensioni a nostro piacimento.
Poi appoggiamo la sagoma sulla pasta e tagliamo col coltello.
Ho creato delle casette di varie dimensioni.
Se volete creare delle mini casette di pan di zenzero da appoggiare sulla tazza state attenti a tagliare la forma della porta su entrambi i lati della base.
Preriscaldiamo il forno a 180°
Una volta tagliate tutte le casette le appoggiamo sulla carta da forno 
e inforniamo per circa 5 minuti a 180°.
Modalità non ventilato.
Dopo aver fatto raffreddare per bene passiamo alla decorazione.
Prima di tutto dobbiamo “cementificare le casette”.
Io ho provato due modi. Con l’albume e con la cioccolata.
Vi consiglio la cioccolata perchè mantiene molto di più e magari usare l’albume solo per la decorazione e l’effetto neve sul tetto.
Per la cioccolata basta sciogliere a bagno maria e con uno stuzzicadente passare sui bordi e unire le casette. Aspettate fino a quando la cioccolata si sarà abbastanza indurita e poi passate alla decorazione vera e propria.
Invece per la ghiaccia reale con l’albume.
Montate a neve l’albume e solo una volta montato per bene aggiungete lo zucchero a velo e continuate a montare fino ad ottenere una consistenza spumosa.
Mettete in una sac-à-poches e decorate o utilizzatela per cementificare.
Per la decorazione invece potete divertirvi come preferite!!!
Io ho provato a fare delle casette di varie dimensioni e sicuramente è molto più facile decorare quelle più grandi anche se quelle piccolissime sono davvero carine e pucciose!!!
Ho fatto delle mini stelline e cuoricini con la pasta di zucchero. Per l’effetto neve ho usato l’albume. Per le tegole ho usato una penna da decorazione con cioccolato alla nocciola!
Insomma divertitevi 🙂

 

 

 

Ecco le mie ^_^
Se usate questa ricetta non dimenticatevi di linkarmi le foto 🙂
fatemi sapere cosa ne pensate!!!
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 
Inoltre sono perfette anche come idea regalo!
 

 

Con questa ricetta partecipo alla raccolta di natale Handmade Christmas del gruppo The creative Factory

An InLinkz Link-up


Comments:
14 Comments
Categories:
cake design, natale, ricette, ricette biscotti di natale, ricette natalizie

More Posts you may like

  • Ricetta della torta di mele morbidissima e veloce da preparare
  • Come fare cupcakes decorate per la primavera con pasta di zucchero e crema al pistacchio
  • Idee per decorare i regali di Natale || Christmas gift wrapping ideas 2016
  • Ricetta cinnamon rolls svedesi – dolcetti natalizi
« Come realizzare un calendario dell’avvento
Come decorare biscotti di Natale con la pasta di zucchero »

Comments

  1. Silvia says

    ottobre 30, 2015 at 1:08 pm

    Che meraviglia! Assolutamente dolcissime queste casette! Ti faccio i complimenti per tutto, il Blog, la pazienza, le foto: bravissima, hai creato un’atmosfera incantevole.
    A presto
    Silvia da inartesy.blogspot.it

    Rispondi
  2. Genitorialmente says

    dicembre 5, 2015 at 6:18 am

    Sei una vera artista, sia per la pazienza di realizzare queste dolci opere in miniatura che per le tue magnifiche foto.

    Complimenti
    Flavia

    Rispondi
  3. Cristina says

    dicembre 5, 2015 at 10:06 am

    Complimenti! Sono deliziose e hai ricreato delle ambientazioni da sogno!
    Baci, Cri

    Rispondi
  4. Maria says

    dicembre 5, 2015 at 1:03 pm

    Cioè, dire che sono meravigliose è dir poco…e secondo me sono anche molto buone!! Complimenti!! Le vorrei provare, mi segno la ricetta!! Grazie! :*

    Rispondi
  5. lisa says

    dicembre 5, 2015 at 1:30 pm

    Sempre viste in giro per il web ma mai fatte. Ti sono venute benissimo

    Rispondi
  6. Rob says

    dicembre 5, 2015 at 2:28 pm

    Che idea carinissima! Sicuramente anche buona 😉 per una dolce colazione. Che ne dici ne lasciamo una anche per Babbo Natale! Baci Rob

    Rispondi
  7. Sara says

    dicembre 5, 2015 at 4:01 pm

    Ma sono bellissime e che pazienza mia cara! Hai avuto un’idea veramente carina.
    Un bacione a presto
    Sara

    Rispondi
  8. Silvia says

    dicembre 5, 2015 at 4:49 pm

    Ti avevo già fatto i miei complimenti per queste incantevoli casette..è davvero una originalissima idea regalo!
    Bravissima
    Sy

    Rispondi
  9. Norma says

    dicembre 5, 2015 at 5:47 pm

    Nooooo!
    Troppo carine!
    E devono anche essere buone
    Grazie dell’idea
    Ciao
    Norma

    Rispondi
  10. Licia says

    dicembre 5, 2015 at 6:21 pm

    Che pazienza hai avuto. Le avevo adocchiate anch’io ma sinceramente non ho avuto il coraggio di provarci. Ti sono venute benissimo. Brava
    A presto Licia

    Rispondi
  11. Emanuela @ My Little Inspirations says

    dicembre 5, 2015 at 9:42 pm

    Veramente minuscole…bellissime ed immagino anche buonissime…se si ha il coraggio di mangiarle, perchè a me dispiacerebbe proprio distruggerle!!!

    Rispondi
  12. vincenza says

    dicembre 7, 2015 at 8:12 pm

    Deliziose e minuscole! Penso che potrei diventare matta a lavorare così nel piccolo! Per me ci vorrebbe tanta pazienza e un sacco di tempo per realizzarle come le hai fatte tu e sono sicura che il risultato non sarebbe come il tuo. Però prelevo volentieri la ricetta perchè adoro i biscotti allo zenzero magari uso gli stampi. :)))
    A proposito ne approfitto per dirti che Se ti fa piacere partecipare sto organizzando il mio 1° Giveaway per donare una mia piccola creazione. Ti aspetto! Ciao!

    Rispondi
  13. Miria - Plus...kawii! says

    dicembre 9, 2015 at 10:20 am

    Io ai fornelli facci pena, ma questo progetto è così carino che mi vien voglia di provare! *_*

    Rispondi
  14. Chiara says

    dicembre 9, 2015 at 8:23 pm

    sono semplicemente deliziose! un vero piacere per gli occhi!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi su…

  • Facebook
  • Flickr
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Seguimi...

Altri post dal blog

Shooting || Serena di My hipsteria e i due colori pantone della primavera!

Shooting || Serena di My hipsteria e i due colori pantone della primavera!

Ciao ragazze! Sono finalmente tornata da un lungo viaggio di lavoro/vacanza di ben 17 giorni, e anche se ho portato il computer con me ,è stata piuttosto dura mantenere i miei soliti ritmi di lavoro 😉 sono una tipa piuttosto zen ho bisogno di fare una cosa alla volta! Cooomunque oggi vi propongo questo shooting […]

Archivi

  • marzo 2020
  • settembre 2018
  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • luglio 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014

Tag

agenda Albero di pasqua autunno basilicatacoasttocoast biscuit decoration che agenda comprare come decorare agenda come decorare la casa per una festa autunnale come fare come realizzare un calendario dell'avvento cosa mettere in un calendario dell'avvento decorare agenda decorazioni natalizie con pasta di zucchero diy diy foglie autunnali diy project diy projects diy projects autunno dove usare il cardamomo fai da te filofax food blogger food blogger 2015 foodcakedesign fotografia home decor idee per calendario dell'avvento natale fai da te idee regali natale handmade kikki-k kikkik natale fai da te paperchase pasta di zucchero plan with me plan with me ita ricetta cinnamon rolls svedesi ricetta dolci con cannella ricette biscotti di natale ricette biscotti in pasta frolla da decorare riciclo riciclo creativo rotoli alla cannella setup agenda shabby chic webster's pages

Copyright © 2021 · Bloom theme by Restored 316