Buongiorno ragazze! Oggi vi faccio vedere come decoro la mia agenda settimanalmente con i distress ink! Per questa tecnica mi ha ispirata sempre la mia guru dei planner Luciana . Mi sono così innamorata di questo metodo che ormai utilizzo soltanto questo 🙂 lo trovo molto versatile e pratico e permette di cambiare tema e colori senza stravolgere il tutto!
L’agenda che sto utilizzando ora è la bellissima walnut personal di Webster’s pages.
Come prima cosa tolgo i fogli della settimana che andrò a decorare e li appoggio su un quaderno o una base che posso sporcare serenamente.
Inizio a tamponare i bordi con i miei distress ink di Tim Holtz che ho preso su fluffpie* con il timbro per sfumare(ma potete usare anche una normale spugnetta). Con una mano mantengo il foglio e con l’altra faccio dei movimenti circolari sui bordi, rimanete leggere con le mani perché facilmente resta il segno “quadrato” molto antipatico 😀
Aggiungo accenti di viola ai bordi (ma davvero potete provare tantissime combinazioni di colore) e il risultato sarà questo:
Ora è il momento di aggiungere adesivi e washi tape. Metto prima le immagini che occupano più di una riga e poi vado a decorare le linee di separazione tra i bordi con i washi tape.
Ed ecco qui il risultato:
Infine su un post it scrivo le cose da fare della settimana e sui singoli sticky notes scrivo quello che devo fare nei singoli giorni. Utilizzato questo metodo così se cambio il giorno in cui fare una cosa non devo cancellare. Scrivo a penna soltanto dopo che le cose sono già accadute, a mo di diario. Questo è il mio metodo preferito per organizzare il tempo della settimana ma non è detto che vada bene per tutti. E’ il metodo con cui io mi trovo meglio, ma voi potreste preferirne altri come quello del bullet journal.
Ecco tutte le pagine decorate con questo metodo.
Vi piacciono? Qual è la vostra preferita?
Lascia un commento