• Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Nel paese del web

By Alixia

  • About me
  • Blog
  • Agenda
    • Quale agenda comprare
    • Decorazione & plan with me
    • Setup agenda
    • Unboxing & recensioni
  • Diy projects
  • Stagioni
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • Feste a tema
    • Halloween
    • S. valentino
    • Festa della donna
  • Home decor

Gruppi facebook per donne bloggers, networking, consigli tecnici e personal branding … || Blogger tips #01

14 Gen

Buongiorno ragazze è da un po’ di tempo che accarezzo l’idea di una rubrica con consigli per le blogger o per chi inizia ad avvicinarsi a questo mondo. Ho diverse bozze nel cassetto che aspettano di essere finite e come per la “guida all’acquisto di una nuova agenda” la mia idea è quella di proporre una serie di tutorial che vi guideranno passo dopo passo alla creazione del blog o che vi daranno delle idee a cui non avevate mai pensato.

Visto che sono una piccola fanciulla ribelle non inizierò dalle prime fasi perché mi piace seguire l’ispirazione e ho in mente questo post da tanto tempo.

Oggi parleremo di networking ed in particolare di networking online.

Personalmente preferisco di gran lunga quello dal vivo e ogni volta che ne ho avuto l’occasione ho cercato di incontrare altre blogger di persona, detta così sembra che io stia cercando di suggerirvi una cosa poco limpida e onesta, ovvero coltivare amicizie con uno scopo non certo disinteressato, ma vi renderete conto voi stesse che condividere e conoscere persone che hanno fatto un percorso simile al vostro e scambiare quattro chiacchiere davanti ad un caffè è davvero bello. Il mio consiglio è quello di avvicinarvi ad altre blogger o ragazze che sentite affini a voi e che, anche se non ci fosse il blog, vorreste comunque essergli amiche. Poi se c’è affiatamento e scocca la scintilla e vi scoprite spiriti affini allora si può pensare di condividere progetti e collaborazioni insieme.

Così ho conosciuto di persona fantastiche blogger come Giusy, Serena, Federica, Elisa, Veruska… e spero di incontrare per un caffè molte altre di voi che seguo appassionatamente!

small_copertina_post_gruppi_blogger

Foto: unsplash

Ma torniamo al nostro networking online, oggi vi elencherò un po’ di gruppi Facebook utili alle blogger, a chi è interessata al personal branding, a chi cerca consigli tecnici o semplicemente a donne che cercano amiche con i loro stessi interessi. 

Socialgnock – community per trovare collaborazioni,opportunità e chiedere consigli.

è una community fatta di donne che per lavoro o divertimento vivono quotidianamente la folle vita dei social network. Tra un pin e un tweet, un post e un tag #socialgnock è una vera e propria piazza dove potersi ricaricare e farsi semplicemente una risata. Lo scopo è quello di favorire incontri e sinergie anche e soprattutto offline. In un contesto di completo relax nascono nuovi incontri, relazioni e opportunità che spesso si trasformano in amicizie o in collaborazioni professionali.

Socialgnock è uno dei miei gruppi preferiti è pieno di risorse, ragazze in gamba ed è un ottimo punto di partenza anche per chi vuole poi passare all’offline.

I mercoledì della mansardina – Il gruppo di Gioia Gottini esperta in personal branding.

Ogni mercoledì ci si dà l’appuntamento nella mansarda virtuale di Gioia e si parla di argomenti legati al personal branding. Il lunedì lei sceglie l’argomento e lo introduce sul suo blog mentre il mercoledì mattina fa una live sul suo canale youtube dove si può discuterne tutte insieme. Il giovedì poi si fa lovebombing ovvero viene estratta una iscritta a caso e viene “bombardata” di attenzioni.

Il gruppo di Gioia è semplicemente unico nel suo genere, partecipare ai suoi mercoledì diventerà una bella abitudine. Lei è alla mano, disponibile e dà ottimi consigli.

Il salotto dei bloggers  –  Scambio followers/ scambio commenti 

Un gruppo dove scambiare followers e commenti. Questa pratica viene ancora spesso “condannata” perché ritenuta poco etica e corretta, io personalmente la trovo molto utile per crescere, soprattutto agli inizi. In qualche modo bisogna pur iniziare a farsi conoscere. Per quanto riguarda lo scambio commenti il vantaggio è quello di avere sempre una cerchia di blogger che legge i tuoi post, è vero magari non tutti sono interessati davvero a quello che scrivete ma vi assicuro che in questo modo ho scoperto tante blogger interessanti che magari non avrei mai trovato. Poi in realtà lo scambio commenti non è nato per ingannare aziende e PR ma semplicemente per dare una “regolarità” a quello che già succedeva tra i blogger ovvero andare a commentare i colleghi per cercare di ottenere in cambio un commento e una visita. Parliamoci chiaro a nessuno piace parlare con i fantasmi, tutti i blogger cercano un pubblico: lo scambio commenti ha reso più facile questa pratica e l’ha in un certo senso “regolamentata”. In questo gruppo comunque nessuno vi spara la pistola contro se non volete ri-commentare gli altri, non è obbligatorio pubblicare e commentare tutti i giorni ma solo quando si ha il tempo e la voglia di farlo.

Progetto blog

Il Gruppo Progetto Blog ha come obiettivo la creazione di una rete tra le blogger che vogliono realizzare le proprie idee legate al blog. Un gruppo dove ci si potrà confrontare con delle altre ragazze, realizzare i progetti comuni e accrescere le  competenze da blogger.

Un gruppo nato da pochissimo ma già molto affiatato, la creatrice me l’ha consigliato proprio sul gruppo socialgnock e mi è sembrato davvero interessante, mi sono appena iscritta quindi un feedback più preciso ve lo darò tra qualche settimana 🙂

SMB Click – Il gruppo della #socialmediabiondina Silvia Lanfranchi

Chiacchierando di fotografia, instagram e social. Anche qui ogni giorno è dedicato ad una diversa attività: martedì:instagram , giovedì: al lavoro, venerdì: promo. Nel gruppo è possibile anche chiedere consigli sul mondo dei sociale e su instagram.

Donne blogger e consigli tecnici – Aperitivi virtuali, discussioni tecnologiche, racconti di viaggi, insalate di… blog!

Un gruppo per chiacchierare di blogging, di problematiche e aneddoti ad esso correlati e per chiedere consigli tecnici.

Fatti di… SEO/BLOGGING & COPYWRITING/ SOCIAL / WORDPRESS

L’obiettivo di questi gruppi è quello di creare uno scambio proficuo e piacevole per tutti sulle tematiche che ruotano attorno ai social network, seo, wordpress etc…

Sono utilissimi per chiedere consigli tecnici e aggiornarsi sulle ultime novità.

Percorsi verso la dea interiore – Crescita personale con Giada Carta

Giada ha un approccio femminile alla crescita personale, parte dal lavoro con gli archetipi delle dee antiche e propone un mix di pragmatismo e intuizione che ti insegna a lavorare su di te attraverso gesti quotidiani, trovando un equilibrio tra istinto e la razionalità.

Il lunedì è dedicato al decluttering, la domenica al planning e il venerdì alla vita da freelance 🙂

We are snapchat – Community dedicata a snapchat.
La voglia di convivere assieme la passione per Snapchat in una grande community dove è possibile confrontarsi liberamente, condividere esperienze ed idee.

 Una community che mi ha permesso di crescere molto su snapchat e di scoprire tante persone interessanti che condividono i “retroscena” dei loro blog e non solo.

Adotta un blogger – Rete di blogger per condividere conoscenza, interessi, partecipazione. 

Un’idea molto carina che consiste nel condividere post interessanti di altri blogger che scoviamo nel grande mare del web.

 

Una blogger per amica – Consigliato soprattutto alle blogger beauty appassionate di make-up.

 

Netgirls – Un network di donne imprenditrici, libere professioniste, dipendenti, studentesse, disoccupate o in cerca di trovare il proprio ruolo nel mondo. Questo gruppo nasce con lo scopo non solo di confrontarci, aiutarci e sostenerci in maniera virtuale, ma soprattutto per farlo di persona. Qui si nasconde una manager e una organizzatrice della tua città che ti inviterà agli incontri delle Netgirls (Net sta per Network).

Un gruppo utilissimo per chi vuole passare dall’offline all’online.

 

donne blogger

Foto: unsplash

 

Per adesso questi possono bastare ma ce ne sono tantissimi altri che sono sicura mi stanno sfuggendo…li aggiungerò piano piano…

Poi condividerò anche i gruppi utili invece a “condividere i post” e quelli per gli hobby creativi.

Se avete qualche gruppo facebook da suggerirmi fatelo nei commenti e mi raccomando condividete questo post sui vostri social se vi è piaciuto!

Comments:
8 Comments
Categories:
blogger tips
Tags:
giada carta, gioia gottini gruppo facebook, gruppi personal branding, gruppi utili su facebook per blogger, networking per bloggers

« Come fare una shaker dashboard per l’agenda A5 – kikkik,webster’s pages,carpe diem,filofax etc…- + haul FLUFFPIE.NET
Giveaway agenda paperchase per festeggiare i 2000 iscritti! »

Comments

  1. Stefania Gambella says

    gennaio 14, 2017 at 8:14 pm

    Grazie mille Alessia, questo post mi è stato molto utile 🙂

    Rispondi
  2. Tiziana Gallo says

    gennaio 17, 2017 at 1:45 pm

    Ciao!
    Che bel post… e che bell’ elenco… finalmente sempre più gente capisce quanto è importante il networking per il proprio lavoro.
    Ne approfitto per segnalarti un gruppo/rete che si occupa di wedding con incontri anche dal vivo fondato da me e la mia collaboratrice Roberta Cavaliere.
    http://www.weddingnetup.it/

    A presto e chissà… magari ci s’incontra in qualche gruppo! 😉
    Ciao!

    Rispondi
  3. La Folle says

    gennaio 17, 2017 at 8:47 pm

    Post davvero utilissimo, conosco Progetto Blog e Socialgnock che trovo davvero fantastici e ora sto aggiungendo quelli che hai suggerito tu. Grazie mille 🙂

    Rispondi
  4. AliceOFM says

    gennaio 19, 2017 at 2:02 pm

    Ciao Alessia, ti ho appena scoperta e questo post è un tripudio di spunti utilissimi. Grazie mille!

    Alice

    Rispondi
  5. Giulia says

    febbraio 1, 2017 at 9:07 pm

    Grazie mille per questo post! Utilissimo! Ho iniziato un blog e ho proprio bisogno di queste info! La mia pagina Facebook si chiama @notellytoday ????

    Rispondi
  6. gloria spignoli says

    febbraio 16, 2017 at 10:37 am

    ma grazie mi hai fatto scoprire un mondo!

    Rispondi
  7. Wonder Glitter says

    febbraio 16, 2017 at 2:18 pm

    Questo post lo stampo e me lo appendo nella mia bacheca davanti a tutto! Fantastico 😀

    Rispondi
  8. Federica says

    novembre 2, 2017 at 12:48 am

    Wow grazie mille per questi link, che meraviglia!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi su…

  • Facebook
  • Flickr
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Seguimi...

Altri post dal blog

Ricetta cinnamon rolls svedesi – dolcetti natalizi

Ricetta cinnamon rolls svedesi – dolcetti natalizi

  Profumo di cannella e cardamomo, tanti dolcetti tiepidi appena sfornati, il tepore della casa riscaldata dal calore del forno…     Anche se il Natale passato da pochi giorni si respira ancora l’aria delle feste,  mille luci illuminano il paese e con gli amici ci troviamo per giocare a tombola e trascorrere del tempo […]

Archivi

  • marzo 2020
  • settembre 2018
  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • luglio 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014

Tag

agenda Albero di pasqua autunno basilicatacoasttocoast biscuit decoration che agenda comprare come decorare agenda come decorare la casa per una festa autunnale come fare come realizzare un calendario dell'avvento cosa mettere in un calendario dell'avvento decorare agenda decorazioni natalizie con pasta di zucchero diy diy foglie autunnali diy project diy projects diy projects autunno dove usare il cardamomo fai da te filofax food blogger food blogger 2015 foodcakedesign fotografia home decor idee per calendario dell'avvento natale fai da te idee regali natale handmade kikki-k kikkik natale fai da te paperchase pasta di zucchero plan with me plan with me ita ricetta cinnamon rolls svedesi ricetta dolci con cannella ricette biscotti di natale ricette biscotti in pasta frolla da decorare riciclo riciclo creativo rotoli alla cannella setup agenda shabby chic webster's pages

Copyright © 2021 · Bloom theme by Restored 316