• Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Nel paese del web

By Alixia

  • About me
  • Blog
  • Agenda
    • Quale agenda comprare
    • Decorazione & plan with me
    • Setup agenda
    • Unboxing & recensioni
  • Diy projects
  • Stagioni
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • Feste a tema
    • Halloween
    • S. valentino
    • Festa della donna
  • Home decor

Come decorare cupcakes per la primavera e biscotti con la pasta di zucchero

14 Mar

Buongiorno a tutti! Come va? Io non vedo l’ora che arrivi la primavera ma ahimè sembra ancora lontana, mentre scrivo, dalla finestra vedo tanti fiocchi di neve danzare in un cielo tutto bianco.

Nonostante questo per me Marzo è un mese di rinascita, le giornate si allungano e mi torna un’incredibile voglia di fare.

Anche quest’anno mi sono cimentata con la decorazione dei biscotti con la pasta di zucchero e delle cupcakes perchè mi piacerebbe preparare, per l’inizio della primavera, un vintage tea party.

Cosi ho voluto fare delle prove ;).

Sono ancora una principiante quindi il mio scopo è quello di darvi qualche spunto e qualche piccolo suggerimento che ho trovato utile.

COME DECORARE BISCOTTI IN PASTA FROLLA CON LA PASTA DI ZUCCHERO

-Per abbreviare i tempi e per esser sicura di avere dei biscotti belli lisci che non si sfaldassero, ho fatto la furba 🙂 : ho comprato della pasta frolla del supermercato Despar già preparata.

-Ho steso la pasta su una spianatoia, ho utilizzato della fecola di patate per non farla attaccare.

-Una volta stesa ho utilizzato dei cutters a forma di farfalla, uccellino e fiore troppo carini che potete trovare sul sito meincupcake, la particolarità è che potete utilizzarli per creare dei biscotti da “appendere” sulla tazza, non sono bellissimi? Io me ne sono innamorata!

Tra l’altro oltre ad essere incredibilmente belli, tagliano davvero bene. I cutter in metallo sono sempre i migliori ;).

 

-Dopo aver infornato i biscotti per circa 15 minuti(dipende dal forno) e aspettato che si siano BEN RAFFREDDATI è il momento di procedere con la decorazione.

– Ho steso la pasta di zucchero con un matterello di legno. Se si attacca alle mani e alla spianatoia anche qui potete usare la fecola di patate che è impalpabile e viene ben assorbita dalla pasta.

-Sempre con i cutters ho tagliato la pasta e l’ho fatta aderire ai biscotti mettendo un velo di marmellata.

-Con uno stuzzicadente ho fatto l’effetto “ricamato” e ho aggiunto dei cuoricini in zucchero(anche questi presi su meincupcake) per decorare, una pallina color argento per l’occhio dell’uccellino.

-Infine ho preso delle carinissime tazzine che avevo in casa e ho provato ad appenderci i biscotti *__*

 

 

COME DECORARE CUPCAKES CON DEI CUORICINI E CON DEL FROSTING COLORATO

E adesso passiamo ai cupcakes.

Dovete sapere che ho fatto tantissime prove per trovare il frosting perfetto. Quello al burro mi piace per la consistenza ma non per il gusto, cercavo qualcosa di più dolce. Così ho provato quello al mascarpone.

La ricetta del frosting al mascarpone è semplicissima:

 

  • 250gr di mascarpone
  • 100gr di zucchero a velo
  • 1 o 2 cucchiai  di panna per dolci da montare ancora liquida

mescolate il mascarpone con lo zucchero a velo ed eventualmente aggiungete il colorante in polvere. In base al colore che volete dargli aggiungetene la quantità opportuna. Una punta di un cucchiaino dovrebbe bastare.

Montate con una frusta elettrica o con una forchetta il mascarpone e lo zucchero fino a quando non ottenete un bel composto denso. Aggiungete un cucchiaio di panna liquida e continuate a montare. Il composto deve rimanere ANCORA DENSO e non troppo liquido, se è troppo denso aggiungeteci un altro cucchiaio se va già bene no. Dipende dalla panna che utilizzate e dal mascarpone.

Io ho usato mascarpone Santa Lucia di Galbani e panna Hoplà.

Quando avete raggiunto la consistenza giusta tenete il frosting in frigo per circa due ore.

Dopo aver preparato il frosting è il momento di decorare le cupcakes. Ho preso la pasta da zucchero e dopo averla stesa ho tagliato dei cerchi per ricoprire la tortina sempre con un po’ di marmellata.

Se non avete il cutter potete utilizzare un bicchiere o un barattolo in vetro.

Con un sac-à-poche è arrivato il momento di decorare la cupcakes creando il tipico “ricciolino” con la punta 🙂

Ho infine aggiunto i cuoricini di zucchero e la carta con le rose che trovate sempre sul sito meincupcake. Vi consiglio davvero di darci un’occhiata troverete tantissimo materiale utile per le decorazioni e per creare torte e biscotti, ma non solo, ci sono anche moltissimi accessori e utensili da cucina come alzatine, stampi in silicone, stencils e cutters dalle forme particolari.

 

 

Ed ecco alcune delle foto che ho scattato, vi piacciono?

 

 

Fatemi sapere cosa ne pensate ^_^  E se cercate altre idee per decorare i cupcakes guardate anche questo post dove li ho decorati con crema di pistacchio e gocce di cioccolato.

 

Comments:
1 Comment
Categories:
cake design, decorazioni belle per le cupcake, decorazioni pasquali, feste a tema, foodcakedesign, idee decorare primavera, stagioni
Tags:
come decorare biscotti con la pasta di zucchero, come decorare biscotti con la pdz, come decorare le cupcakes, cutter a forma di farfalla, cutters a forma di fiori, foodcakedesign, idee decorare primavera

More Posts you may like

  • Ricetta crostata con fichi, formaggio di capra e rosmarino
  • Ricetta della torta di mele morbidissima e veloce da preparare
  • Ricetta chiacchiere o bugie di carnevale
  • Tutorial coroncina di fiori freschi fai da te || Handmade Earth day
« Cosa vedere in Basilicata? 10 cose da fare e vedere a Pietragalla
Come creare e decorare l’albero di Pasqua – Handmade easter »

Comments

  1. Inartesy says

    luglio 16, 2016 at 2:53 pm

    Che meraviglie! Sei davvero bravissima, hai un’estro ed una raffinatezza particolari in ogni cosa che crei! Vorrei ospitarti, se ti va, al mio Link Party HelloSummer di Inartesy
    Ti aspetto con piacere con una o più tue creazioni o ricette
    ❤ Sy

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi su…

  • Facebook
  • Flickr
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Seguimi...

Altri post dal blog

Guida all’acquisto della prima agenda ad anelli – Che agenda compro per il 2017? #02 Le marche: Filofax e Kikki.K

Guida all’acquisto della prima agenda ad anelli – Che agenda compro per il 2017? #02 Le marche: Filofax e Kikki.K

Buongiorno ragazze!Come state??? Eccoci qui finalmente alla seconda puntata della “guida all’acquisto di una agenda ad anelli” dove parleremo delle diverse marche che troviamo sul mercato. Premetto che i miei sono pareri assolutamente personali e non mi reputo ancora un’esperta a riguardo ho “solo” sei agende e quindi posso basarmi su quelle che sono le […]

Archivi

  • marzo 2020
  • settembre 2018
  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • luglio 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014

Tag

agenda Albero di pasqua autunno basilicatacoasttocoast biscuit decoration che agenda comprare come decorare agenda come decorare la casa per una festa autunnale come fare come realizzare un calendario dell'avvento cosa mettere in un calendario dell'avvento decorare agenda decorazioni natalizie con pasta di zucchero diy diy foglie autunnali diy project diy projects diy projects autunno dove usare il cardamomo fai da te filofax food blogger food blogger 2015 foodcakedesign fotografia home decor idee per calendario dell'avvento natale fai da te idee regali natale handmade kikki-k kikkik natale fai da te paperchase pasta di zucchero plan with me plan with me ita ricetta cinnamon rolls svedesi ricetta dolci con cannella ricette biscotti di natale ricette biscotti in pasta frolla da decorare riciclo riciclo creativo rotoli alla cannella setup agenda shabby chic webster's pages

Copyright © 2021 · Bloom theme by Restored 316