• Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Nel paese del web

By Alixia

  • About me
  • Blog
  • Agenda
    • Quale agenda comprare
    • Decorazione & plan with me
    • Setup agenda
    • Unboxing & recensioni
  • Diy projects
  • Stagioni
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • Feste a tema
    • Halloween
    • S. valentino
    • Festa della donna
  • Home decor

Cosa vedere in Basilicata? 10 cose da fare e vedere a Pietragalla

9 Feb

Buongiorno amici! Come procede l’inverno? Io sono in letargo non ho voglia di fare nulla e aspetto la primavera per tornare attiva e piena di voglia di fare. Nel frattempo scrivo post, studio e giro video in modalità risparmio energetico. Bello vero?

Un po’ di giorni fa in uno dei gruppi che seguo su facebook, per l’esattezza socialgnock una community dedicata alle donne 2.0, ho scoperto un’iniziativa molto interessante proposta da Silvia del blog trippando. Si chiama insiders ed è un progetto che coinvolge tutti i blogger creativi che amano parlare di viaggi. L’idea è quella di invertire la rotta e partire ognuno dalla propria città.

L’idea è semplice: seguendo i consigli per scrivere un buon travel blog, ogni mese viene scelto un tema e chiunque può proporlo sul proprio blog.

Questo mese è semplicissimo: Le dieci cose da fare e da vedere nella propria città.

Abitando in un piccolo paesino ho accolto la sfida e ho iniziato a segnare compulsivamente su un foglietto quello che effettivamente potesse essere un luogo di interesse anche per chi il mio paese non l’ha mai sentito nominare.

Mi sono stupita perchè sono riuscita a superare le dieci cose e ho dovuto anche scegliere le migliori, insomma anche se vivi in un posto molto piccolo c’è sicuramente qualcosa da esplorare, visitare e di cui meravigliarsi e andare fieri.

E ora passiamo alla lista.

LE DIECI COSE DA FARE E DA VEDERE A PIETRAGALLA, UNO DEI BORGHI PIU’ BELLI IN BASILICATA.

Amici faccio una premessa, non sono qui per spiegarvi tutte le informazioni storico-culturali perché non credo di essere competente in materia(purtroppo!) quindi vi farà vedere soprattutto foto.

Prima di iniziare a mostrarvi i dieci posti più interessanti di Pietragalla, vi suggerisco di vedere questo time-lapse girato in un giorno di nebbia da Giovanni Lancellotti che mostra il nostro paese.


 

1. I palmenti

Sono delle vecchie grotte dove si pigiava e si faceva fermentare l’uva per produrre il vino. Li colloco al primo posto perché credo siano il simbolo del mio paese. Passando sulla strada, andando verso Oppido, ecco queste piccole costruzioni in pietra che fanno subito “Signore degli Anelli”. Da poco alcuni di essi sono stati ristrutturati e recuperati ma i lavori non sono ancora del tutto terminati. Li ricordo come una splendida location di uno spettacolo davvero suggestivo: “Le Ballate nei Palmenti”.

 

I Palmenti, spesso, diventano anche il luogo ideale per ammirare i fuochi d’artificio sparati in onore di San Teodosio (patrono del paese), della “Madonn d mezz Aust” (15 agosto) e di San Rocco (16 agosto).

Video di Giovanni Lancellotti

2. Il palazzo ducale

 




Il Palazzo Ducale per i Pietragallesi è semplicemente “lu palazz”. E’ diviso in due parti: una è di proprietà privata l’altra della Chiesa. Al suo interno vi è una sala principale che viene utilizzata dalla Parrocchia e dall’Azione Cattolica o per eventi culturali come presentazioni di libri e incontri tematici.

[Read more…]

Comments:
Leave a Comment
Categories:
basilicata, basilicata travel, basilicatacoasttocoast, Pietragalla

Seguimi su…

  • Facebook
  • Flickr
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Seguimi...

Altri post dal blog

Cosa c’è nel mio orto – giardino :  Maggio

Cosa c’è nel mio orto – giardino : Maggio

Buongiorno ragazzi! Inauguro una nuova rubrica di questo blog dedicato alla creatività 🙂 ho la fortuna di abitare in campagna e quindi per me la natura è come una panacea, qualcosa in cui rifugiarmi quando voglio ritrovare me stessa. Però nonostante questo ignoro quasi del tutto quello che ha a che fare con il giardinaggio […]

Archivi

  • marzo 2020
  • settembre 2018
  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • luglio 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014

Tag

agenda Albero di pasqua autunno basilicatacoasttocoast biscuit decoration che agenda comprare come decorare agenda come decorare la casa per una festa autunnale come fare come realizzare un calendario dell'avvento cosa mettere in un calendario dell'avvento decorare agenda decorazioni natalizie con pasta di zucchero diy diy foglie autunnali diy project diy projects diy projects autunno dove usare il cardamomo fai da te filofax food blogger food blogger 2015 foodcakedesign fotografia home decor idee per calendario dell'avvento natale fai da te idee regali natale handmade kikki-k kikkik natale fai da te paperchase pasta di zucchero plan with me plan with me ita ricetta cinnamon rolls svedesi ricetta dolci con cannella ricette biscotti di natale ricette biscotti in pasta frolla da decorare riciclo riciclo creativo rotoli alla cannella setup agenda shabby chic webster's pages

Copyright © 2021 · Bloom theme by Restored 316