• Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Nel paese del web

By Alixia

  • About me
  • Blog
  • Agenda
    • Quale agenda comprare
    • Decorazione & plan with me
    • Setup agenda
    • Unboxing & recensioni
  • Diy projects
  • Stagioni
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • Feste a tema
    • Halloween
    • S. valentino
    • Festa della donna
  • Home decor

Come decorare la casa per Natale || Addobbi natalizi e calendario dell’avvento || home decor

11 Dic

Anche quest’anno siamo arrivati nel periodo natalizio, uno dei miei periodi preferiti!!!

Per l’occasione ho addobato la casa con una marea di lucine e decorato tutti gli angolini a tema!

 

Per prima cosa ho decorato la libreria all’ingresso, che ho ricavato da una vecchia cucina.

Due renne, una casetta e dei piccoli alberelli sono i soggetti principali:

 

Poi con lo spago e delle piccole calze di natale ho creato un calendario dell’avvento a muro e l’ho riempito con caramelle e piccoli pensierini

Lo trovo adorabile! Potete realizzarlo per voi stessi, per i bimbi, per il vostro ragazzo, un’amica o un familiare.

Ho aggiunto delle luci led a forma di rosa e un alberello innevato.

Ho creato un altro angolino vicino la porta con della paglia, un piccolo babbo natale e un alberello rosso:

Vicino la libreria invece ho decorato così:

Questo è infine l’effetto illuminato della stanza:

 

Se volete vedere tutto il procedimento eccovi il video:

Comments:
Leave a Comment
Categories:
arredarecasa, festività, home decor, natale, stagioni
Tags:
addobbare casa per natale, natale 2017, natale addobbi casa fai da te, natale fai da te

Come fare una ghirlanda natalizia fai da te con rami, pigne e cannella ||Idee Natale

1 Dic

Buongiorno ragazze siamo a Dicembre quindi diamo ufficialmente inizio al periodo natalizio!

Per entrare subito nel mood a me piace decorare la casa in ogni angolo, partendo dalla porta:

come_fare_ghirlanda_di_natale_fai_da_te-1

Come fare una ghirlanda natalizia:

Occorrente:

  • Rametti secchi abbastanza resistenti
  • Fil di ferro
  • Rametti di abete, pino etc…
  • Forbici o tronchesina per tagliare i rami
  • Colla a caldo
  • Decorazioni varie: nastri, pigna, arancia, rametti di oliva

Procedimento:

Creiamo la base a forma di cerchio utilizzando i ramoscelli legandoli tra loro con il fil di ferro.

Con i rametti di pino, abete o altri alberi sempreverdi ricopriamo la base.

Applichiamo le decorazioni utilizzando sempre il fil di ferro o la colla a caldo a seconda della loro tenuta.

Per attaccare la pigna sul nastro usiamo la colla a caldo.

Per appendere la ghirlanda utilizziamo un gancio.

Ecco il video con tutti i passaggi:

come_fare_ghirlanda_di_natale_fai_da_te-2

Cosa ne pensate di questa ghirlanda? E a voi? Piace decorare la casa per Natale?

Se il tutorial vi è piaciuto non dimenticate di condividere questo post sui social ^^ 

 

Comments:
Leave a Comment
Categories:
diy, diy projects, festività, home decor, natale
Tags:
come fare una ghirlanda, decorazione casa natale, ghirlande di natale fai da te, ghirlande natalizie, ghirlande natalizie fai da te facili, natale idee fai da te, tutorial ghirlande di natale

Come fare un calendario dell’avvento || Idea semplice Natale 2016

25 Nov

Buongiorno ragazze! Natale, anche se non sembra, è alle porte! Da oggi manca esattamente un mese 🙂 e Dicembre è ormai dietro l’angolo.

Ogni anno mi piace realizzare un semplice calendario dell’avvento decorando una scatolina e utilizzando queste deliziose calze numerate che potete trovare facilmente in questo periodo nei negozi tutto a un euro o nei supermercati.

Come fare calendario dell’avvento in una scatola:

Occorrente:

  • Una scatola
  • Carta, timbri e decorazioni per scrapbooking
  • Sacchettini numerati o fatti a mano

calendario_avvento_natalizio_facile_fai_da_te-6

Cosa mettere nel calendario dell’avvento:

  • Cioccolate
  • Caramelle
  • Campioncini beauty
  • Mini barattolini di miele e creme deliziose
  • Mini liquori
  • Piccole decorazioni natalizie
  • Carte in versione mini
  • Gratta e vinci

calendario_avvento_natalizio_facile_fai_da_te-10

Ricordatevi di riempire la scatola partendo dal numero più alto a scendere 🙂

calendario_avvento_natalizio_facile_fai_da_te-19

calendario_avvento_natalizio_facile_fai_da_te-20     calendario_avvento_natalizio_facile_fai_da_te-15

Ed ecco qui la nostra scatolina è pronta:

calendario_avvento_natalizio_facile_fai_da_te-23

 

E voi? Amate realizzare il calendario dell’avvento? 

Se il post vi è piaciuto e vi ha dato ispirazione non dimenticate di condividerlo sui social ^__^

Comments:
Leave a Comment
Categories:
natale
Tags:
calendario dell'avvento, natale fai da te 2016, scatola decorata natalizia, scatolina decorata

Ricetta della pasta con la mollica: piatto tradizionale lucano che si mangia la vigilia di Natale

24 Dic

Oggi è la vigilia di Natale e non so da voi ma qui ci sono diverse tradizioni che ogni anno ancora si rispettano. In Basilicata, come immagino in ogni dove del sud, ogni festa è un’occasione per mangiare il triplo e riunirsi in famiglia, leggo su facebook di gente che c’è rotola e già ha mangiato quantità industriali di cibo, amici siamo ancora al 24 le feste sono appena iniziate, ce la potete fare a dire no a tutte quello che vi offrono i parenti, ce la dovete fare ^__^!!!

Tornando a noi oggi voglio proporvi un piatto tradizionale lucano, si tratta della “Pasta con la mollica” in dialetto “pasta con la mddeh“, che viene mangiato ad ogni vigilia di Natale.


La versione originale prevede un sugo di baccalà, ma io che non amo particolarmente l’odore ve la propongo in versione “light”. A me piace senza il pesce che copre troppo gli altri sapori che hanno invece un sapore dolciastro e molto particolare. Ci sono la cannella, la buccia di arancia, la frutta secca e l’uvetta che rendono questa pasta tipicamente invernale e natalizia.
La ricetta l’ho presa da un ricettario trovato per caso tra vecchie carte, non sapete che bella scoperta! Ogni tanto si trova qualcosa di bello e dal valore incommensurabile!

PASTA CON LA MOLLICA

TIPO DI PASTA:

tagliatelle meglio se caserecce.

CONDIMENTO:

Mollica di pane fritta in olio
Uva passa: malvasia
Fichi secchi
Mandorle (pelate, tostate e macinate)
Gherigli di noci(tritati)
Buccia di arancia
Cipolla(soffritta)
Zucchero e cannella oppure acciughe e sale

PER IL SUGO DI PESCE:

Anguilla o baccalà al pomodoro

PROCEDIMENTO

[Read more…]

Comments:
Leave a Comment
Categories:
basilicata, natale, ricette, ricette lucane, ricette lucane tradizionali, ricette natalizie
Tags:
basilicatacoasttocoast, come cucinare pasta dolce, piatto tradizionale lucano, ricetta pasta con la mollica, ricette, ricette con la mollica di pane avanzata, ricette con tagliatelle, ricette lucane

Come decorare biscotti di Natale con la pasta di zucchero

17 Dic
C’è un odore di biscotti misto a cannella che evoca sempre il periodo di Natale. 
Così per ricreare l’atmosfera ho provato a preparare un po’ di biscottini e a decorarli con la pasta di zucchero.
I biscotti sembrano così semplici e invece ci vuole molta cura e attenzione,
 la ricetta giusta e le decorazioni adatte.
Non sono un’ esperta e i miei consigli sono quelli di una principiante, ma mi piace tantissimo sperimentare.

 

Curiosi di sapere la ricetta e di provare a decorare i biscotti in questo modo?
La ricetta per la base dei biscotti in pasta frolla è questa di cake mania.
A cui ho aggiunto un tuorlo e un po’ di cannella.
Per quanto riguarda invece la decorazione ho provato a fare degli
alberelli di natale con cioccolato e palline e delle stelline con l’agrifoglio,
da sempre uno dei simboli del Natale.
Non è affatto semplice per me poi che sono una perfezionista è difficile essere soddisfatta.
Però come primo esperimento è accettabile.

 

 

Partiamo dagli alberelli
Vi consiglio di acquistare i cutter in metallo perché con la plastica
è sempre più difficile tagliare la pasta come si deve.
Un altro consiglio che vi do è di scegliere una buona pasta di zucchero.
Come disse la maestra di cake designer, ad un corso a cui ho partecipato, esistono diversi tipi di pasta:
quella adatta per ricoprire e quella per le decorazioni.
Questa qui che ho utilizzato in teoria andava bene per tutto ma purtroppo era abbastanza difficile da modellare e stendere, come potete vedere anche nelle foto si attaccava un po’ sul tappetino in silicone che dovrebbe facilitare le operazioni cosa che invece non succedeva con la pasta acquistata direttamente in pasticceria.
Comunque procediamo,
Ho steso la pasta con un matterello utilizzando la pellicola per farla venire più liscia.
Ho preso lo stampo in plastica che avevo usato già per i biscotti.
Questo è della linea dolcemania di stamperia.
 Con il bisturino ho ritagliato i bordi che si erano ben separati
Piano piano ho tolto la formina dal tappetino e l’ho adagiata sull’alberello
Ho smussato i bordi della pasta.
Ho decorato con una siringa al cioccolato con moooolta pazienza e calma 🙂
Ho aggiunto le palline argentate
ed ecco qui il risultato!

 

e poi le stelline leggermente più complicate…
Ancora una volta ho steso la pasta.
Stavolta non ho usato lo stampo ma ho ritagliato la forma della stella direttamente sulla pasta adagiandoci sopra il biscotto.
Ho lentamente fatto aderire la pasta alla stellina.

 

Con questo strumento ho bucherellato il biscottino. Ha il bordo zigrinato. Ma va benissimo anche uno stuzzcadenti.

 

Ho aggiungo il mini agrifoglio facendo tre palline e le foglioline ritagliando con il bisturi.
Le foglioline le ho rifatte almeno 5-6 volte per ottenere un risultato accettabile.
ed ecco il risultato

 

Mi rendo conto che solo con le immagini non è semplicissimo capire come fare
 magari più in là quando sarò più brava e  avrò tempo farò un bel video tutorial 🙂
Comunque questi biscottini sono ottimi anche come idea regalo!
Se non avete troppo tempo a disposizione potete acquistare dei semplici biscotti in pasta frolla e decorarli con la pasta di zucchero, non saranno handmade al 100% ma saranno apprezzati ugualmente 🙂 e poi è il pensiero che conta, o no?

 

 

Comments:
Leave a Comment
Categories:
cake design, festività, natale
Tags:
biscotti di natale, biscuit decoration, decorazioni natalizie con pasta di zucchero, food blogger, pasta di zucchero, pdz, ricette biscotti di natale, ricette biscotti in pasta frolla da decorare

Ricetta mini casette di pan di Zenzero – dolci di Natale

5 Dic
Buongiorno ragazze, oggi vi presento le mini casette di pan di zenzero 🙂
L’idea non è mia l’ho trovata navigando su pinterest un po’ di tempo fa
e ho voluto assolutamente rifarla.
Non è affatto semplice e vi consiglio di cimentarvi solo se avete un intero pomeriggio a disposizione
 e volete divertirvi con i bambini oppure semplicemente a decorare dolci :)Le casette di pan di zenzero sono un dolce tradizionale dei paesi del nord europa, credo che sia bellissimo passare del tempo insieme a creare dolci di Natale *_*
il profumo delle spezie, il calore della casa…
Vediamo insieme la ricetta
 
Ingredienti
Per circa 20 casette:
100g di farina
2 cucchiai di latte
1 tuorlo
1 cucchiaino di miele
50 g di burro
1 pizzico di lievito
(ma davvero un pizzico altrimenti le casette si gonfiano troppo!)
2 cucchiai di zucchero a velo o 25g di zucchero
(meglio lo zucchero a velo perchè lo zucchero classico tende a fare grumi)
zenzero, cannella e noce moscata a piacimento polverizzate.
[Read more…]

Comments:
14 Comments
Categories:
cake design, natale, ricette, ricette biscotti di natale, ricette natalizie

Come realizzare un calendario dell’avvento

25 Nov
Lo so qualche giorno fa avevo detto che preferivo aspettare Dicembre per le idee e le proposte Natalizie, ma c’è una cosa che bisogna realizzare necessariamente a Novembre per averla pronta nei primi giorni del mese prossimo. Sapete cos’è ???
come realizzare un calendario dell’avvento, cosa mettere in un calendario dell’avvento, diy, diy project, diy projects, idee per calendario dell’avvento natale fai da te, idee regali natale handmade,  Il calendario dell’avvento!!! 
Quand’ero piccola c’era quello pieno di cioccolate, ad ogni numero corrispondeva una finestrella da aprire ve  lo ricordate? Alzi la mano chi non ha rubacchiato anche nei giorni successivi 🙂
 Così presa dalla nostalgia e dalla voglia di fare un regalino dolce e inaspettato al mio amore e alle mie amiche ne ho realizzati diversi!
Quello che vi propongo oggi è la versione “ho poco tempo e pochi soldi“
non è un vero e proprio progetto DIY perchè di fai da te c’è ben poco ma è sicuramente un’idea carina che strapperà un sorriso a chi la regalerete.
Cosa vi serve per realizzarla?

[Read more…]

Comments:
Leave a Comment
Categories:
diy, diy projects, festività, natale
Tags:
come realizzare un calendario dell'avvento, cosa mettere in un calendario dell'avvento, diy, diy project, diy projects, idee per calendario dell'avvento natale fai da te, idee regali natale handmade

Ricetta cinnamon rolls svedesi – dolcetti natalizi

25 Nov

 

Profumo di cannella e cardamomo, tanti dolcetti tiepidi appena sfornati, il tepore della casa riscaldata dal calore del forno…

 

 

Anche se il Natale passato da pochi giorni si respira ancora l’aria delle feste,
 mille luci illuminano il paese e con gli amici ci troviamo per giocare a tombola e trascorrere del tempo insieme a raccontarci le novità, le speranze e i sogni per il nuovo anno alle porte.
Sul finire della sera ci coccoliamo con una bella tisana calda e
 quando c’è un bel dolcetto ad accompagnarla è sempre meglio 😉
Così approfittando del tempo libero della mattinata ho pensato di cimentarmi con i cinnamon rolls dolcetti di origine svedese, per partecipare alla bellissima iniziativa re-cake.

[Read more…]

Comments:
Leave a Comment
Categories:
festività, natale, ricette, ricette natalizie
Tags:
dove usare il cardamomo, food blogger 2015, natale dolce, ricetta cinnamon rolls svedesi, ricetta dolci con cannella, ricette dolci di natale, ricette natale, rotoli alla cannella

Idee per decorare i regali di Natale || Christmas gift wrapping ideas 2016

15 Dic

Buongiorno girls!!! Siete pronte per le vacanze di Natale? Avete già finito di comprare tutti i regali? Io stavolta mi sono mossa d’anticipo e ora non mi resta che finire di impacchettare e decorare i pacchettini.

Siete in cerca di qualche idea? Vi piace decorare i regali in stile shabby chic oppure preferite dei pacchetti eleganti e classici? Oggi vi propongo un video dove vi mostro come ho impacchettato alcuni regali di Natale.

 

Per il primo pacchettino che non vedete nell’anteprima perché era troppo grande rispetto agli altri ho utilizzato:

– carta da pacchi
– nastro bianco in raso con fiocchi di neve
-colla a caldo
– una pigna
-un nastro in raso più sottile verde
Non saprei dire esattamente lo stile, vi sembra più elegante o shabby chic? Sicuramente il nastro lo rende elegante ma la pigna e l’agrifoglio gli da un tocco rustico, forse è country chic???

Per il secondo pacchettino ho utilizzato:

– una carta decorata natalizia

– un ramoscello di agrifoglio

– un nastro rosso e bianco a quadretti

-colla a caldo

Per il terzo pacchettino in stile shabby chic ho utilizzato:

-Carta da pacchi

-Rafia

-Cannella

-Arancia secca

-Nastro in raso

-Nastro in organza

-Scotch e colla a caldo

 

Per l’ultimo pacchettino più classico ed elegante ho utilizzato:

– carta dorata

– ramoscello di albero sempreverde

– stella di Natale finta decorativa

– scotch e colla a caldo

Ed ecco i 3 pacchettini più piccoli tutti insieme. Vi piacciono???

Al solito, fatemi sapere cosa ne pensate.

Categories:
diy, diy natale, diy project, diy projects, festività, natale
Tags:
come impacchettare regali di natale, idee per impacchettare regali di natale, natale fai da te

Ricetta calzoncelli con le castagne: dolcetti tipici natalizi lucani con i marroni

15 Dic

Buongiorno a tutti! Oggi vi propongo dei dolcetti buonissimi e tipici di questo periodo: i calzoncelli con le castagne. Sono una vera specialità, una delizia che conquisterà anche chi non ama particolarmente i dolci.

 

RICETTA CALZONCELLI CON LE CASTAGNE

 

Per l’impasto:

450 g di farina
1 tuorlo
1 pizzico di sale
1 cucchiaio raso di sugna
vermouth q.b.
Procedimento:

 

Impastate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Per il ripieno di castagne:

1 kg di marmellata di castagne
6 cucchiai di miele
1 cucchiaio di cacao
1 bicchierino di liquore Strega
200 g di cioccolato fondente fuso
2 bustine di vaniglia
buccia di arancia e di limone grattugiati q.b.

[Read more…]

Comments:
Leave a Comment
Categories:
dolce tradizionale lucano, dolcetti al forno, dolcetti buonissimi, dolci con marmellata, dolci fritti, dolci veloci, festività, natale, ricetta dolci con cannella, ricetta dolci con castagne, ricetta dolci con marmellata di castagne, ricetta dolci fritti, ricette, ricette biscotti di natale, ricette della domenica, ricette della nonna, ricette dolci, ricette golose, ricette lucane, ricette lucane tradizionali, ricette nostrane, ricette tipiche natalizie lucane

Seguimi su…

  • Facebook
  • Flickr
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Seguimi...

Altri post dal blog

Come fare un portafoto decorato per San Valentino |  tutorial idee fai da te + gioco fotografico

Come fare un portafoto decorato per San Valentino | tutorial idee fai da te + gioco fotografico

Buongiorno a tutti , Febbraio è arrivato anche quest’anno e con lui anche la festa più attesa degli innamorati!!! State cercando un’idea handmade da regalare al vostro lui per San Valentino? Quest’anno vi propongo un semplice portafoto decorato fai da te che contiene una sorpresa inaspettata all’interno ovvero un  gioco fotografico da fare in un intero anno! E […]

Archivi

  • marzo 2020
  • settembre 2018
  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • luglio 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014

Tag

agenda Albero di pasqua autunno basilicatacoasttocoast biscuit decoration che agenda comprare come decorare agenda come decorare la casa per una festa autunnale come fare come realizzare un calendario dell'avvento cosa mettere in un calendario dell'avvento decorare agenda decorazioni natalizie con pasta di zucchero diy diy foglie autunnali diy project diy projects diy projects autunno dove usare il cardamomo fai da te filofax food blogger food blogger 2015 foodcakedesign fotografia home decor idee per calendario dell'avvento natale fai da te idee regali natale handmade kikki-k kikkik natale fai da te paperchase pasta di zucchero plan with me plan with me ita ricetta cinnamon rolls svedesi ricetta dolci con cannella ricette biscotti di natale ricette biscotti in pasta frolla da decorare riciclo riciclo creativo rotoli alla cannella setup agenda shabby chic webster's pages

Copyright © 2022 · Bloom theme by Restored 316