• Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Nel paese del web

By Alixia

  • About me
  • Blog
  • Agenda
    • Quale agenda comprare
    • Decorazione & plan with me
    • Setup agenda
    • Unboxing & recensioni
  • Diy projects
  • Stagioni
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • Feste a tema
    • Halloween
    • S. valentino
    • Festa della donna
  • Home decor

10 cose da fare e vedere a Maratea in Basilicata

22 Giu

Non a caso conosciuta come la perla del tirreno Maratea è una località in Basilicata che vale la pena visitare. Incastonata tra montagne e dislocata in varie frazioni è il luogo ideale per chi ama la tranquillità e la natura e non vuole rinunciare a bellissimi paesaggi oltre che ad un mare cristallino.

Ci sono stata moltissime volte e vi elenco quelle che secondo me sono le dieci cose da fare e da vedere in questo splendido posto:

1. Il panorama dal redentore.

Una vista mozzafiato al quale si arriva solo dopo infiniti scalini e tornanti al limite dell’inverosimile.

2. I negozietti del centro.

In particolare “La farmacia dei sani” che non un’insegna coloratissima ti fa subito venire voglia di entrare oppure le numerose botteghe artigianali che propongono borse e tessuti.

3. Le Bontà della Pasticceria Panza 

in particolare i bocconotti e i biscotti secchi alle mandorle.

4. La bellissima spiaggia Nera. Vi avverto gli scalini sono davvero tanti per raggiungerla, ma ne vale la pena!

5. Il porto.



6.  Visitare le chiese(sono ben 44!)

7. Il giro in barca che parte dal porto. Le coste nascondono numerevoli spiagge. Una in particolare mi aveva colpito per le sue acque blu e per il suo nome: quella chiamata delle farfalle. Qui trovate foto e altri dettagli del percorso.

8. La spiaggetta del lido Illicini. Altro posto quasi magico. I colori sono bellissimi ed è un piccolo gioiello. Ad illicini potete anche soggiornare in piccole casette, ma questo posto da il meglio di se quando c’è poca gente. Ve lo consiglio a Giugno o a Settembre se ne avete la possibilità.

9. La mostra d’arte nei vicoli. Ogni anno in estate camminando tra i vicoli potrete ammirare dei bellissimi quadri. Perdetevi pure.

10. Il ristorante la “Scialuppa 25”. Soprattutto per l’ospitalità e i piatti tipici locali. Pure questo posto da il meglio di se quando non c’è troppa gente.

Guardatevi anche l’intervista a Pasquale, il proprietario, che come un vecchio marinario canta le lodi della sua Maratea.

E infine il video che li raccoglie tutti. (anche se alcuni punti sono diversi) che mi ha permesso di vincere il contest di Trivago!!!

Che ne pensate? Allora vi ho convinti a venire a Maratea???

Vi consiglio anche di dare un’occhiata ai post di Roberta di Turisti per sbaglio e di Luca Lancieri se conoscete altri travel blogger che ne parlano o voi siete stati a Maratea scrivetemelo nei commenti così aggiungerò i link!

Comments:
Leave a Comment
Categories:
basilicata, basilicata travel, basilicatacoasttocoast, dieci cose da vedere

More Posts you may like

  • Ricetta della pasta con la mollica: piatto tradizionale lucano che si mangia la vigilia di Natale
  • Maratea photo tour challenge 2014
  • Maratea photo tour challenge 2015 – seconda edizione
  • Cosa vedere in Basilicata? 10 cose da fare e vedere a PietragallaCosa vedere in Basilicata? 10 cose da fare e vedere a Pietragalla
« Maratea photo tour challenge 2015 – seconda edizione
Come decorare l’agenda kikki-k medium – pagine settimanali – video ITA »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi su…

  • Facebook
  • Flickr
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Seguimi...

Altri post dal blog

Ricetta calzoncelli con le castagne: dolcetti tipici natalizi lucani con i marroni

Ricetta calzoncelli con le castagne: dolcetti tipici natalizi lucani con i marroni

Buongiorno a tutti! Oggi vi propongo dei dolcetti buonissimi e tipici di questo periodo: i calzoncelli con le castagne. Sono una vera specialità, una delizia che conquisterà anche chi non ama particolarmente i dolci.   RICETTA CALZONCELLI CON LE CASTAGNE   Per l’impasto: 450 g di farina 1 tuorlo 1 pizzico di sale 1 cucchiaio […]

Archivi

  • marzo 2020
  • settembre 2018
  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • luglio 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014

Tag

agenda Albero di pasqua autunno basilicatacoasttocoast biscuit decoration che agenda comprare come decorare agenda come decorare la casa per una festa autunnale come fare come realizzare un calendario dell'avvento cosa mettere in un calendario dell'avvento decorare agenda decorazioni natalizie con pasta di zucchero diy diy foglie autunnali diy project diy projects diy projects autunno dove usare il cardamomo fai da te filofax food blogger food blogger 2015 foodcakedesign fotografia home decor idee per calendario dell'avvento natale fai da te idee regali natale handmade kikki-k kikkik natale fai da te paperchase pasta di zucchero plan with me plan with me ita ricetta cinnamon rolls svedesi ricetta dolci con cannella ricette biscotti di natale ricette biscotti in pasta frolla da decorare riciclo riciclo creativo rotoli alla cannella setup agenda shabby chic webster's pages

Copyright © 2022 · Bloom theme by Restored 316